Amore Non Corrisposto: Come Guarire Quando l’Amore è a Senso Unico

L’amore è quel profondo sentimento che lega due cuori l’uno all’altra. Un sentimento che presuppone quindi la partecipazione di due anime che si incontrano, si amano, e decidono di comune accordo di intraprendere un cammino congiunto.

Ma non sempre è così.

Amore non corrisposto: il dolore di innamorarsi in solitudine

A volte ci si innamora non essendo ricambiati. E in questa situazione riversiamo tutte le nostre energie sul nostro oggetto d’amore, ma a senso unico.

Vivere un amore non corrisposto significa vivere una storia dove dall’altra parte non c’è qualcuno che ricambia, e che da un senso al nostro sentimento. Una condizione che porta a fare l’esperienza del rifiuto, e a provare di conseguenza un profondo senso di vuoto e sofferenza.

A molti di noi sarà capitato e in questo non c’è nulla di strano. Ma può divenire sentore di qualcosa che non funziona, quando si trasforma in una vera e propria fissazione.

Quando nonostante la realtà non accettiamo che il nostro sentimento non sia ricambiato, quando non riusciamo a tornare ad investire su di noi e sulla nostra vita.

Quando innamorarsi senza essere corrisposti non è un episodio isolato, ma una situazione che tende a reiterarsi.

Se vivere un  amore non corrisposto può capitare a chiunque, occorre fermarsi e comprendere cosa sta accadendo, quando tendiamo ad essere recidivi nel ripetere questo copione. In questo caso possono esserci alla base delle difficoltà di cui occorre occuparsi.

Potrebbe esserci:

  • Una bassa autostima, uno scarso senso di valore personale, che ci spingono come conseguenza a sentirci attratti da persone che non ricambiano, o hanno ben poco da dare
  • Una condizione di deprivazione affettiva, provata all’interno del nostro contesto familiare. Un profondo senso di solitudine che ci spinge a ricercare un legame ad ogni costo pur di non sentirci soli
  • Una tendenza a stare più nella fantasia che nella realtà, e una difficoltà nel costruire una relazione reale e matura

Amore non ricambiato: le varie forme

Possiamo vivere un amore non ricambiato in molti modi: innamorandoci di chi non ricambia il nostro sentimento, continuando ad innamorarci di persone non libere, o non propense a vivere il rapporto con lo stesso trasporto e partecipazione che vorremmo.

Possiamo aver vissuto questa esperienza durante l’adolescenza oppure in età adulta.  E la nostra maturità, un senso di stabilità personale, e la presenza di ulteriori risorse relazionali, possono aver fatto la differenza su come tale momento è stato superato.

In condizioni di bassa autostima, sfiducia, e solitudine, tale situazione potrebbe condurre a sviluppare dei veri e propri vissuti depressivi.

Amore non corrisposto: come superare il dolore

Se si tratta di una condizione unica può accadere, e per uscirne dovremo un pò alla volta ripartire da noi e ricominciare a costruire la nostra vita. Ricominciare a vivere e coltivare la nostra individualità, i nostri bisogni, le nostre relazioni, ed interessi.

Ricominciare a vederci come soggetti singoli con tutto quello che ne consegue. Provando a non chiuderci, e facendo leva su tutte le risorse individuali e relazionali a nostra disposizione.

Tutto ciò un pò alla volta ci porterà ad accettare l’accaduto, e a superarlo.

Situazione ben diversa sarà quella in cui vivere un amore non corrisposto diviene un copione deleterio che tende a ripetersi.

In alcuni casi ci sarà la necessità di lavorare sulla nostra autostima, per arrivare a riconoscere il nostro valore. E che meritiamo di vivere una storia di qualità, dove ci siano scambio e partecipazione da ambedue le parti.

A volte occorrerà imparare a costruire relazioni vere e reali. Aspetto non affatto scontato.

In quanto molti di noi purtroppo costruiscono storie stando poco nella realtà, facendosi trasportare solo dalle emozioni del momento, ma non avendo la minima idea di chi c’è dall’altra parte. Che caratteristiche ha e se c’è qualcosa di concreto, e su cui vale davvero la pena fare un investimento affettivo.

A volte ci troviamo a vivere un amore non corrisposto perché cerchiamo invano di rientrare di crediti non riscossi, ma lo facciamo in modo tale da rafforzare la nostra mancanza. Se ciò che abbiamo vissuto è la mancanza d’affetto, potremo avere la tendenza a scegliere persone che non ci vogliono, che non possono darci quello che tanto vorremmo.

Perché in fondo è ciò che conosciamo e a cui siamo abituati, e non sappiamo com’è essere corrisposti e stare in una storia reale. In questo modo continuiamo a reiterare la stessa mancanza.

Quindi occorrerà rafforzare la nostra autostima, riscoprire il nostro valore, imparare a costruire un rapporto reale e che possa davvero darci qualità e amore in cambio. Occorrerà esplorare perché la fuori le persone non sono tutte uguali.

E se ce ne sono alcune che non fanno per noi, ce ne sono altre che invece potrebbero darci molto, dobbiamo solo darci la possibilità di conoscerle e farle entrare nella nostra vita.

Cosa che difficilmente potrà accadere fintanto che rimaniamo fossilizzati su ciò che non funziona.

Non abituiamoci alle briciole, non adattiamoci ad un amore non corrisposto, con l’idea che non possa esserci dell’altro, perché possiamo avere molto di più. Ma dipende soprattutto da noi, dalle nostre scelte, dalle nostre azioni, e da quanto crediamo di meritare.

Da più di 15 anni, ascolto e aiuto persone concretamente a uscire da situazioni difficili, e riprendere in mano la propria vita o con la consulenza psicologica online o presso i miei studi di Padova e Treviso.

 

Scrivimi un messaggio

Per richiedere informazioni sui miei servizi e sulle mie consulenze.

Dott.ssa Monia Ferretti, Psicologa, Psicoterapeuta

Blog con informazioni, testimonianze e articoli sulla Psicologia e Psicoterapia.

Copyright © 2015-2025 | Dott.ssa Monia Ferretti - Albo degli Psicologi Regione Veneto n. 8669 - P.Iva 04738400284